Azouz Marzouk è una figura emersa nel contesto delle indagini sulla strage di Erba, un evento che ha profondamente scosso l'opinione pubblica italiana. È l'ex marito di Raffaella Castagna, una delle vittime dell'eccidio.
Il suo ruolo è stato cruciale in quanto, al momento della strage, si trovava in Tunisia, paese di sua origine. Questa sua assenza dall'Italia ha contribuito a generare un certo interesse mediatico e investigativo nei suoi confronti.
Coinvolgimento nelle indagini: Sebbene inizialmente considerato una persona informata sui fatti, e temporaneamente indagato, Azouz Marzouk non è mai stato accusato di aver partecipato direttamente alla strage. Le indagini si sono poi concentrate su altre figure, in particolare Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati in via definitiva per l'omicidio.
Ricerca della verità: Negli anni successivi alla strage, Azouz Marzouk ha sempre sostenuto l'innocenza di Romano e Bazzi e ha continuato a ricercare la verità sull'accaduto, contestando le prove presentate dall'accusa e auspicando la riapertura del caso. La sua posizione è stata spesso oggetto di dibattito pubblico e ha contribuito a mantenere alta l'attenzione mediatica sulla vicenda. La sua lotta per la giustizia e la revisione del processo è un elemento distintivo del suo ruolo nella storia della strage di Erba.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page